Per offrirti un servizio su misura Farmacia Dottor Cattaneo utilizza cookie. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie. OK Scopri di più
Spedizione gratuitaper ordini superiori a € 50,00
Integratore alimentare a base di estratti vegetali. Estratto idroalcolico.
Quali sono le proprietà di Uva Ursi?
Dell’Uva ursina vengono utilizzate le foglie fresche o essiccate. Le sostanze attive presenti in questa pianta, come arbutina e tannini, giustificano l’effetto della pianta nel regolarizzare la funzione delle vie urinarie e la sua azione antisettica.
L’Uva ursina può essere utilizzata per favorire la fisiologica funzionalità delle vie urinarie, soprattutto in persone soggette a infiammazioni acute o croniche come le cistiti. L’invecchiamento della pelle può indurre una pigmentazione cutanea irregolare detta comunemente “macchie della pelle”: prodotti a base di Uva ursina da applicare sulla pelle possiedono anche proprietà depigmentanti, ovvero schiarenti, utili in questo ambito .
Inoltre, il tannino contenuto nelle foglie è usato nelle industrie del Nord Europa per conciare le pelli, per ottenere il cuoio marocchino o il cuoio di Russia. Le foglie, invece, servono per produrre tinture brune, grigie o nere, in base al reagente usato.
Riassumendo, le proprietà dell’Uva ursina sono:
Valor medi | Per 7,5 ml |
Apparato fogliare di uva ursina | 690 mg |